Il Mondo delle Fiabe sbarca a Bologna ed è pronto a trasformare il Parco di Villa Cassarini in un grande regno incantato dal 16 al 18 maggio con la seconda edizione di “Bologna tra le Fiabe”!
Il bellissimo parco di Porta Saragozza diventa la dimora delle più belle fiabe di sempre, regalando ai bimbi e alle loro famiglie tre giornate all’insegna della magia e del divertimento!
Ecco cosa troverete nel Parco:
– il Galeone dei Pirati guidato da Capitan Uncino, intorno cui svolazzano Trilly e Peter Pan
– Regno di Cenerentola: Sembra che la Principessa parcheggerà proprio qui la sua ex zucca prima di recarsi al gran Ballo!
– “Il Paese delle Meraviglie”, con uno strano cappellaio che festeggia il suo “non compleanno” e la dolce Alice
– Area Encanto per scoprire come Maribel il vostro talento
– “Il Regno di Aladino” con un simpatico genio cui chiedere di esaudire i vostri desideri (ma non più di 3 a testa!), un tappetto pronto a volare e delle bellissime tende orientali
– “In Fondo al Mar” con una bellissima conchiglia che rinchiude una ancora più splendida Sirenetta
– L’area Robin Hood
– La Spada nella Roccia, dove i bimbi potranno tentare di estrarre Excalibur
– Area “Bella Addormentata” con la perfida Malefica
– Area “Il Regno di Ghiaccio” con Anna, Elsa e il loro pupazzo di neve
– Area delle Emozioni
– La casetta dei 7 nani
– Foto set Oceania
Ci saranno inoltre:
– Craft Zone: un’area laboratori, divisa per età, con una zona per i piccolissimi (6-36 mesi) con giochi sensoriali e montessoriani, e una creativa-manuale per i bimbi grandi dai 3 anni in su
– Albero dei Piccoli Pittori con cavalletti, tavolini e maxi fogli, per realizzare opere d’arte sotto l’attenta guida della atelierista Daniela Troni
– il Teatro dei Burattini
– Area gonfiabili
– “Il Cantiere dei Piccoli”: 12 mezzi a pedali a disposizione dei bambini di tutte le età. Leve manuali, e movimento a pedali, per far giocare i bimbi ai piccoli operai
– il Mini Formula Kids: un circuito da percorrere con degli sfavillanti mini go kart a pedali
– Big Mattoncino e Psicomotricità: Oltre 1000 mattoncini colorati, leggeri e sicuri per stimolare la creatività dei piccoli. Questo tipo di intrattenimento è davvero irresistibile per tutti, e grazie agli incastri perfetti è possibile coinvolgere i bambini per creare forme sempre diverse e che seguano una logica, così il gioco diventerà formativo e stimolante. Inoltre sono sempre presenti le nostre animatrici che in modo discreto educano all’uso corretto del gioco
– Area “Giochi antichi” per giocare con i giochi ”di una volta”, tutti in legno
– Brick Table
– Area Laser Game
– Craft Zone: un’area laboratori, divisa per età, con una zona per i piccolissimi (6-36 mesi) con giochi sensoriali e montessoriani, e una creativa-manuale per i bimbi grandi dai 3 anni in su
– Albero dei Piccoli Pittori con cavalletti, tavolini e maxi fogli, per realizzare opere d’arte sotto l’attenta guida della atelierista Daniela Troni
– il Teatro dei Burattini
– Area gonfiabili
– “Il Cantiere dei Piccoli”: 12 mezzi a pedali a disposizione dei bambini di tutte le età. Leve manuali, e movimento a pedali, per far giocare i bimbi ai piccoli operai
– il Mini Formula Kids: un circuito da percorrere con degli sfavillanti mini go kart a pedali
– Big Mattoncino e Psicomotricità: Oltre 1000 mattoncini colorati, leggeri e sicuri per stimolare la creatività dei piccoli. Questo tipo di intrattenimento è davvero irresistibile per tutti, e grazie agli incastri perfetti è possibile coinvolgere i bambini per creare forme sempre diverse e che seguano una logica, così il gioco diventerà formativo e stimolante. Inoltre sono sempre presenti le nostre animatrici che in modo discreto educano all’uso corretto del gioco
– Area “Giochi antichi” per giocare con i giochi ”di una volta”, tutti in legno
– Brick Table
– Area Laser Game
e molto altro ancora!
L’ingresso al Festival è libero e GRATUITO
Le aree fiabe sono libere e accessibili a tutti.
Per giocare e vivere l’esperienza completa di “Bologna tra le Fiabe” è possibile acquistare un TICKET (per i soli bimbi) al costo di 15€ in prevendita (a partire dal 14 aprile), che comprende:
– 6 dobloni d’oro
– un laboratorio a scelta tra un LAB creativo o un LAB sensoriale (consigliato per i più piccini da 1 a 3 anni)
– partecipazione all’Avventura interattiva “A Spasso tra le Fiabe”
– un laboratorio a scelta tra un LAB creativo o un LAB sensoriale (consigliato per i più piccini da 1 a 3 anni)
– partecipazione all’Avventura interattiva “A Spasso tra le Fiabe”
I dobloni d’oro sono gettoni che possono essere utilizzati per giocare nelle seguenti aree:
– PARCO GONFIABILI 10 minuti
– BIG MATTONCINO (lego giganti) 20 minuti
– BRICK TABLE (tavolini con migliaia di lego colorati) 20 minuti
– GIOCHI ANTICHI 20 minuti
– CANTIERE DEI PICCOLI 20 minuti
– CIRCUITI MINI FORMULA KIDS 20 minuti
– LASER GAME 10 minuti
Un doblone d’oro = un accesso a ciascuna delle aree sopra riportate con le relative tempistiche indicate.
Il ticket può essere utilizzato da un solo bambino e vale per tutti i giorni del festival.
Chi desidera può acquistare in loco altri Dobloni D’oro al costo di 5€ l’uno oppure il pacchetto da 3 dobloni a 10€ (costi valido solo per chi ha già acquistato il ticket)
Il ticket è indicato per i bambini dai 3 anni compiuti in su.
I piccolissimi dai 12 ai 36 mesi possono acquistare il TICKET MINI al costo di 9€ comprensivo di un laboratorio sensoriale e 3 dobloni d’oro.
ORARI FESTIVAL:
– venerdì: 15.30-20.00
– sabato e domenica: 10.00-20.00
– venerdì: 15.30-20.00
– sabato e domenica: 10.00-20.00
L’evento è organizzato in collaborazione con Feed ‘n Food e Birra di Classe, che si occuperanno della gestione dell’ area food&beverage.
Evento organizzato da FEshion Eventi
Informazioni aggiuntive
giorno | 16 maggio, 17 maggio, 18 maggio |
---|---|
Ticket | Baby, Mini |