Siamo felicissimi di invitarvi alla quarta edizione di “Lonigo in Fiaba”, il festival dedicato ai giochi e alle fiabe, che si rinnova con una nuovissima formula!
Sabato 15 e domenica 16 marzo trasformiamo il parco Ippodromo di Lonigo in luogo magico, dove le Fiabe prendono vita per farvi vivere un weekend da sogno!
Un festival dedicato ai bambini e alle famiglie con tante attività e un ricco programma per tutte le età, che si svolgono all’interno della grande struttura fieristica, situata nel parco Ippodromo.
Ecco cosa troverete:
* Tante aree tematiche dedicate ad alcune delle più belle fiabe di sempre, tra cui
– Carrozza di Cenerentola: Sembra che la Principessa parcheggerà proprio qui la sua ex zucca prima di recarsi al gran Ballo! Non dimenticate di fare una foto con lei!
– “Il Paese delle Meraviglie”, con uno strano cappellaio che festeggia il suo “non compleanno”, un coniglio bi-anco in perenne ritardo e una regina che vorrebbe tagliare le teste!
– Area Encanto per scoprire con Maribel il vostro talento…ma occhio a Brun…shh, non si nomina!!
– Area “Inside Out” dove potrete tirar fuori le vostre emozioni più belle
– “Il Regno di Aladino” con un simpatico genio cui chiedere di esaudire i vostri desideri (ma non più di 3 a testa!), un tappetto pronto a volare e delle bellissime tende orientali
– “In Fondo al Mar” con una bellissima conchiglia che rinchiude una ancora più splendida Sirenetta
– Area “Bella Addormentata” con Aurora e Malefica
– Area “Il Regno di Ghiaccio” con Anna, Elsa e il loro pupazzo di neve
* Tante aree tematiche dedicate ad alcune delle più belle fiabe di sempre, tra cui
– Carrozza di Cenerentola: Sembra che la Principessa parcheggerà proprio qui la sua ex zucca prima di recarsi al gran Ballo! Non dimenticate di fare una foto con lei!
– “Il Paese delle Meraviglie”, con uno strano cappellaio che festeggia il suo “non compleanno”, un coniglio bi-anco in perenne ritardo e una regina che vorrebbe tagliare le teste!
– Area Encanto per scoprire con Maribel il vostro talento…ma occhio a Brun…shh, non si nomina!!
– Area “Inside Out” dove potrete tirar fuori le vostre emozioni più belle
– “Il Regno di Aladino” con un simpatico genio cui chiedere di esaudire i vostri desideri (ma non più di 3 a testa!), un tappetto pronto a volare e delle bellissime tende orientali
– “In Fondo al Mar” con una bellissima conchiglia che rinchiude una ancora più splendida Sirenetta
– Area “Bella Addormentata” con Aurora e Malefica
– Area “Il Regno di Ghiaccio” con Anna, Elsa e il loro pupazzo di neve
* Tante aree ludico e ricreative tra cui:
– “Il Cantiere dei Piccoli”: 12 mezzi a pedali a disposizione dei bambini di tutte le età. Leve manuali, e movimento a pedali, per far giocare i bimbi a fare i “piccoli operai”. Ai bambini viene fornito un kit con casco, guanti e cuffie per lavorare in sicurezza e per renderli protagonisti del gioco preferito. Le nostre animatrici vigilano sul corretto utilizzo di ogni mezzo, organizzano squadre di lavoro e forniscono ai partecipanti obiettivi di lavoro per rendere stimolante il gioco.
– Big Mattoncino: Oltre 1000 mattoncini colorati, leggeri e sicuri per stimolare la creatività dei piccoli. Questo tipo di intrattenimento è davvero irresistibile per tutti, e grazie agli incastri perfetti è possibile coinvolgere i bambini per creare forme sempre diverse e che
seguano una logica, così il gioco diventerà formativo e stimolante. Inoltre sono sempre presenti le nostre animatrici che in modo discreto educano all’uso corretto del gioco
– il Mini Formula Kids: un circuito da percorrere con degli sfavillanti mini go kart a pedali
– Area “Giochi antichi” per giocare con i giochi ”di una volta”, tutti in legno
– Area laboratori, divisa per età: una zona per i piccolissimi (6-36 mesi) con giochi sensoriali e montessoriani, e una creativa-manuale per i bimbi grandi dai 3 anni in su
– Area dei Piccoli Pittori con cavalletti, tavolini e maxi fogli, per realizzare grandi opere d’arte
– “Il Cantiere dei Piccoli”: 12 mezzi a pedali a disposizione dei bambini di tutte le età. Leve manuali, e movimento a pedali, per far giocare i bimbi a fare i “piccoli operai”. Ai bambini viene fornito un kit con casco, guanti e cuffie per lavorare in sicurezza e per renderli protagonisti del gioco preferito. Le nostre animatrici vigilano sul corretto utilizzo di ogni mezzo, organizzano squadre di lavoro e forniscono ai partecipanti obiettivi di lavoro per rendere stimolante il gioco.
– Big Mattoncino: Oltre 1000 mattoncini colorati, leggeri e sicuri per stimolare la creatività dei piccoli. Questo tipo di intrattenimento è davvero irresistibile per tutti, e grazie agli incastri perfetti è possibile coinvolgere i bambini per creare forme sempre diverse e che
seguano una logica, così il gioco diventerà formativo e stimolante. Inoltre sono sempre presenti le nostre animatrici che in modo discreto educano all’uso corretto del gioco
– il Mini Formula Kids: un circuito da percorrere con degli sfavillanti mini go kart a pedali
– Area “Giochi antichi” per giocare con i giochi ”di una volta”, tutti in legno
– Area laboratori, divisa per età: una zona per i piccolissimi (6-36 mesi) con giochi sensoriali e montessoriani, e una creativa-manuale per i bimbi grandi dai 3 anni in su
– Area dei Piccoli Pittori con cavalletti, tavolini e maxi fogli, per realizzare grandi opere d’arte
Verrà inoltre organizzata, domenica 16 marzo, una grande Caccia alle Uova, in cui coinvolgeremo tanti piccoli coniglietti! Prenotazioni caccia alle uova QUI
ORARI FESTIVAL:
– sabato e domenica: 10.00-13,00 e 14,00-19.00
– sabato e domenica: 10.00-13,00 e 14,00-19.00
All’esterno dei padiglioni nel Parco Ippodromo, ci sarà anche una golosissima area Street Food con specialità di ogni tipo, gestita da Feed&Food, attiva sia a pranzo che a cena. All’interno invece ci sarà il mercatino per le famiglie con diversi stand di hobbisti e creativi.
L’accesso al Parco Ippodromo è completamente gratuito, mentre l’ingresso ai padiglioni e la partecipazione alle fiabe e alle attività prevede un ticket di accesso (per i soli bambini) al costo di 15€!
Il ticket comprende:
– accesso illimitato alle aree ludiche Formula Kids, Big Mattoncino, Giochi Antichi
– accesso a tutte le aree fiabe e incontro con tutti i personaggi
– un laboratorio a scelta tra un LAB creativo, un LAB sensoriale (consigliato per i più piccini da 1 a 3 anni) o un LAB di pittura
– partecipazione all’Avventura interattiva “A Spasso tra le Fiabe”
– accesso illimitato alle aree ludiche Formula Kids, Big Mattoncino, Giochi Antichi
– accesso a tutte le aree fiabe e incontro con tutti i personaggi
– un laboratorio a scelta tra un LAB creativo, un LAB sensoriale (consigliato per i più piccini da 1 a 3 anni) o un LAB di pittura
– partecipazione all’Avventura interattiva “A Spasso tra le Fiabe”
E’ possibile prenotare l’ingresso in tre fasce orarie:
– 10,00- 13,00
– 14,00- 16,30
– 16,30-19,00
– 10,00- 13,00
– 14,00- 16,30
– 16,30-19,00
Il ticket è rivolto a tutti i bambini da 1 anno in su
* TUTTI GLI ADULTI QUEST’ANNO ENTRANO GRATUITAMENTE*
Ma le novità non finiscono, perchè quest’anno sarà possibile festeggiare il proprio compleanno a LONIGO IN FIABA!!
Contattaci alla mail direzione@feshioneventi.it per conoscere i nostri pacchetti.
Contattaci alla mail direzione@feshioneventi.it per conoscere i nostri pacchetti.
Il Festival è organizzato da FEshion Eventi, in collaborazione con Delphi International, Ferraro Allestimenti e Fiera di Lonigo, promosso da Lonigo Expo da e patrocinato dal Comune di Lonigo.
Acquistando il ticket riceverete un numero d’ordine, con cui potrete venire direttamente alle biglietterie di Lonigo in Fiaba per ricevere i ticket cartacei.
Informazioni aggiuntive
giorno | 15 Marzo 25, 16 Marzo 25 |
---|---|
Fascia oraria | 10,00 -13,00, 14,00-16,30, 16,30-19,00 |